
Venerdì 24 giugno 2011, dalle ore 18.30 alle ore 20.30, a Bergamo presso l'Auditorium Casa dello Sport (via Monte Gleno 2/L), si svolgerà una tavola rotonda su: “LO SPORT OGGI E DOMANI: BISOGNI, RISPOSTE, OPPORTUNITA’, CRITICITA’. LE SINERGIE FRA SOGGETTI TERRITORIALI”. Questo il programma:
18.30 Saluti istituzionali
Valerio Bettoni, Presidente C.P. CONI Bergamo
Remo Morzenti Pellegrini, Prorettore Università degli Studi di Bergamo
18.45-19.45 Tavola rotonda condotta da: Paolo Bertaccini
Lo sport in età globale (Gianluca Bocchi, epistemologo, Direttore Corso di Perfezionamento sullo Sport, Uni Bergamo)
I bisogni del mondo dello sport attraverso la testimonianza e la riflessione di Pier Luigi Marzorati (Pierluigi Marzorati, atleta, ingegnere, dirigente sportivo, Presidente C.R. CONI Lombardia)
Sport management, territorio e “regole del gioco” (Paolo Bertaccini, consulente)
Sport e intervento psico-sociale, il set di competenze-chiave (Caterina Gozzoli, psico-pedagogista, Direttrice Master Sport e Intervento psicosociale, Università Cattolica di Milano)
La dimensione pedagogica nello sport di fronte all’evoluzione sociale (Giulio Caio, pedagogista)
Sport e CSR - Responsabilità Sociale d’Impresa (Enzo Argante, giornalista, conduttore rubrica Ferry Boat di Radio 24, Sole 24 Ore, Presidente di Premio Aretè e di Città delle Regole)
Stili di vita e metodiche di allenamento tra futuro e “ritorni al passato” (Alfredo Calligaris, medico dello sport)
Una testimonianza su sport e intercultura (Jean Claude Mugabo, scrittore di fiabe)
Valori e disvalori sociali attraverso lo sport (Stefano Tomelleri, sociologo, Università di Bergamo)
20.00 Dibattito e confronto con istituzioni, operatori, società sportive
20.20 Conclusioni
L’Università, lo sport, la comunità locale (Ivo Lizzola, pedagogista, Preside Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Bergamo).