
Nel periodo maggio/giugno 2011, nella Provincia di Cremona, presso il locale Comitato Provinciale, è stato attivato un corso denominato “Dirigere lo Sport” corso di II° livello per Dirigenti Sportivi; ha fatto seguito ai due di I° livello tenutisi nel mese di maggio 2010 sempre a Cremona e ottobre/novembre 2010 a Crema.
Raccogliendo le esigenze del territorio, con la necessità di dare seguito alle richieste di quanti avevano partecipato alle iniziative precedenti, con la proposta di tale corso si è voluto concretizzare un percorso di approfondimento e ampliamento delle tematiche già trattate, la cui conoscenza appare indispensabile per far maturare quelle competenze necessarie alla corretta interpretazione del ruolo del Dirigente Sportivo. Il corso è stato articolato in 6 appuntamenti di lavoro per un totale di 15 ore di lezione, ed ha rispettato gli argomenti dei moduli didattici già impostati con la Scuola Regionale dello Sport CONI Lombardia come viene sotto riportato. I partecipanti, iscritti 39, frequentanti 37, aventi diritto all’attestato per non aver superato il limite di assenze 35, hanno costituito un gruppo motivato e partecipe che in più momenti ha manifestato soddisfazione e apprezzamento per l’iniziativa e la completezza degli argomenti trattati dai Relatori.
La costante partecipazione nel numero dei frequentanti di responsabili di squadre professionistiche ed ex atleti di livello nazionale ha confermato la bontà della scelta fatta dal Comitato Provinciale nel programmare l’iniziativa e l’esigenza di formazione e aggiornamento.
Alla lezione del dr. Bartoletti, tenutasi il giorno 30 maggio hanno presenziato, a titolo personale, anche le Vice Prefetto dr.sse Francesca Federico e Maddalena Della Rosa. Gli attestati, per gli aventi diritto, sono stati consegnati al termine dell’ultimo modulo di lavoro, dopo un breve intervento di saluto, dall’Assessore allo Sport della Provincia di Cremona dr.ssa Chiara Cappelletti, dal rag. Achille Cotrufo Presidente del CP e dal prof. Maurizio Mondoni Coordinatore Didattico Scientifico della Scuola Regionale dello Sport.
1 – Lunedì 9 maggio 20.00 - 22.00
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Saluti istituzionali ed introduzione al corso da parte del Presidente del Comitato Provinciale del Coni Cremona rag. Achille Cotrufo, del Coordinatore Tecnico del CP CONI Cremona prof. Giovanni Radi, del Coordinatore Didattico – Scientifico della Scuola dello Sport CONI Lombardia prof. Maurizio Mondoni e del Segretario della Scuola dello Sport CONI Lombardia, dr. Marco Riva.
IL SETTORE ISTITUZIONALE NELLO SPORT
Il ruolo del CONI e della CONI Servizi Spa. I rapporti del mondo sportivo con le istituzioni: Regione, Provincia e Comune.
Relatori: prof. Maurizio Mondoni, dr. Marco Riva
2 – Lunedì 16 maggio 20.00 - 22.30
LO SPORT E LA SOCIETÁ, LA FORMAZIONE E LE RISORSE UMANE, LA COMUNICAZIONE
Le figure professionali nello sport
La gestione delle risorse umane
La valutazione del CV
Relatore: dr. Alberto Superti
L’inserimento delle persone con disabilità
La formazione dei tecnici e dei collaboratori con particolare attenzione all’inserimento di ragazzi con disabilità e con problemi di comportamento.
Relatori: prof. Carlo Stassano, dr. Giuseppe Bresciani
3 – Lunedì 23 maggio 20.00 - 22.30
IL SETTORE ISTITUZIONALE, NORMATIVO E FISCALE NELLO SPORT
Norme giuridiche di riferimento per la gestione della società sportiva
Aspetti contabili e fiscali delle Associazioni Sportive Dilettantistiche
Aggiornamenti fiscali e novità 2011
Approfondimenti
Relatore: dr. Paolo Iacongich
4 – Lunedì 30 maggio 20.00 - 22.30
L’ECONOMIA DELLO SPORT, IL MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI E DEGLI EVENTI. IL MARKETING SPORTIVO
Sport e marketing territoriale. Le funzioni del marketing
Quanto influiscono gli sponsor nell’economia di una società
Gestire i contratti di sponsorizzazione
Relatore: dr. Italo Meli
La comunicazione nello sport. I rapporti con i mass media
Il ruolo dell’addetto stampa
Relatore: dr. Alceste Bartoletti
5 – Lunedì 6 giugno 20.00 - 22.30
IL MANAGEMENT DELLA GESTIONE E DELL’ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI
La gestione e la sicurezza degli impianti sportivi
Management degli impianti sportivi: dalla progettazione alla gestione
Il Business plan di un impianto
Relatore: arch. Daniele Pierluca
6 – Lunedì 13 giugno 20.00 - 23.00
LO SPORT ED IL CAMPO MEDICO E TECNOLOGICO
L’assicurazione degli associati, dei tecnici e dei collaboratori
Le norme di primo soccorso
La normativa antidoping
Relatore: dott. Giovanni Bozzetti
L’ETICA DELLO SPORT. LO SPORT ED IL PROCESSO EDUCATIVO
Il fair play: il codice di comportamento. L’etica sportiva
Relatore: prof. Cesare Beltrami
Gli attestati a:
1 ARIBERTI RONNY
2 BARCELLA MATTIA
3 BASOLA ALDO
4 BASTIA GIUSEPPE
5 BELICCHI FULVIO
6 BERNIO TAMARA
7 BISICCHIA AUGUSTO
8 BODINI ROBERTO
9 BONIOLI MAURIZIO
10 BONVINI SABRINA
11 CAMOZZI ETTORE
12 COZZOLI ELISA
13 DAMIANI ANDREA
14 DAZIALE FERRUCCIO
15 FEROLDI ANNA
16 FIONI DANIELA
17 GALETTI FEDERICA
18 GRANDI MARCO
19 MAROSSI ZEFFIRA
20 MOSCONI STEFANO
21 NESPOLI ALBERTO
22 NOBILE GIORDANO
23 NOCITI ANDREA
24 OROBELLO MARIA
25 PEDRONI MARIO
26 PIAZZA GIAM BATTISTA
27 PORTALUPPI FLAVIO
28 RADI PAOLO
29 RIBONI IVANA
30 RUGGERI ALESSANDRA
31 SALTI PIERLUIGI
32 TAMBANI FABIO
33 TOMASONI ROBERTO
34 ZINI MATTEO
35 ZOPPI MARCO