Tutte le candidature No Stage Solo Stage

Lavora con noi

In questa sezione puoi candidarti ad una o più posizioni disponibili.

Se non trovi quella in linea con le tue caratteristiche puoi registrarti e inviare una candidatura spontanea qui

Se sei interessato a intraprendere uno stage all’interno della Società Sport e Salute SpA clicca qui

Opportunità Lavorative per
Centro Sportivo “Pino Daniele” - Caivano

Sport e Salute SpA - 16 neolaureati in Architettura-Ingegneria Civile-Ingegneria Edile Architettura per rilievi strutture sportive Sardegna Il termine per la presentazione delle candidature è il 02 Aprile alle ore 20:00.

Sport e Salute SpA, nell’ambito del progetto di censimento nazionale degli impianti sportivi previsto dal D.L. del 25/11/2015 n.185 art. 15 comma 2 lett. a) convertito in L. n.9 del 22/01/2016 e dal DPCM del 05/12/2016, ricerca n.16 neolaureati per lo svolgimento di rilievi su strutture sportive presenti nella regione Sardegna, secondo la seguente suddivisione per province:

                     CAGLIARI

4

                     NUORO

2

                    ORISTANO

2

                    SASSARI

4

                    SUD SARDEGNA

4

I candidati, reclutati su base provinciale, dovranno essere in possesso di spiccate doti relazionali e fortemente motivati a prestare il proprio supporto alle attività assegnate nell’ambito del progetto.

 Si riportano di seguito i titoli ed i requisiti richiesti:

 Requisiti Obbligatori:

  • diploma di laurea triennale o magistrale in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile Architettura o Architettura;
  • residenza nella provincia di competenza;
  • disponibilità agli spostamenti, tramite mezzo proprio, in qualsiasi zona del territorio regionale;
  • ottima conoscenza dei sistemi Windows.

Requisiti Preferenziali:

  • progetti o tesi di laurea in impiantistica sportiva;
  • precedenti esperienze lavorative o tirocini formativi;
  • attestati di partecipazione a corsi di addestramento informatico;
  • precedenti esperienze di volontariato sociale;
  • precedenti esperienze come atleta/allenatore/dirigente di s.s.d / a.s.d. riconosciute.

Si offre contratto di prestazione d’opera ex art. 2222 – 2229 c.c. della durata di n.6 mesi.

Il termine per la presentazione delle candidature è il 02/04/2025 alle ore 20.00

INVIA CANDIDATURA

n.2 Tecnici esperti abilitati per attività di Direzione dei Lavori Il termine per la presentazione delle candidature è il 04 Aprile alle ore 20:00.

Sport e Salute SpA ricerca n.2 Tecnici in possesso di Laurea (Specialistica/ Magistrale/Vecchio Ordinamento) in Ingegneria o Architettura o Diploma Tecnico da inserire nella Direzione Spazio Sport della Società ed in particolare all’interno della Funzione “Ingegneria dello Sport”.

Il candidato ideale ha maturato esperienza di Direzione Lavori di progetti complessi, in ambito edile e/o impiantistico, nel rispetto delle norme e procedure aziendali vigenti ed applicabili, con particolare riguardo alle norme tecniche di settore, ai capitolati speciali d’appalto, disciplinari tecnici e a tutte le autorizzazioni rilasciate dai vari organismi istituzionali coinvolti nella realizzazione dell’opera.

Saranno valutate con particolare riguardo esperienze nella Direzione Lavori e/o Direttore della Esecuzione del contratto per appalti di servizi e forniture, afferenti opere/impianti dell’impiantistica sportiva.

Le risorse, nello svolgimento dell’incarico, dovranno tener conto di tutta la documentazione contrattuale, che potrebbero anche aver collaborato a redigere, e di tutte le autorizzazioni rilasciate dai vari organismi istituzionali coinvolti nella realizzazione dell’opera. Le risorse avranno la responsabilità della direzione e del controllo dell’esecuzione dei contratti impegnati nella realizzazione di commesse complesse e potranno essere coadiuvate, in relazione alla complessità dell'intervento, da un ufficio di direzione dei lavori costituito da uno o più direttori operativi e da ispettori di cantiere ed eventualmente dalle figure previste nell’allegato I.9 del D.Lgs. 36/23.

Le figure professionali potranno all’occorrenza essere chiamate a svolgere:

  • attività di progettazione degli interventi previsti nei piani e nei programmi della società, con ciò includendo anche eventuali perizie di varianti tecniche connesse ad interventi in corso di realizzazione;
  • le funzioni di Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione e Coordinatore della Sicurezza in Fase di Esecuzione di cui al D.lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.

Le risorse, nell’ambito delle attività della Direzione Spazio Sport, saranno chiamate a:

  • svolgere tutti i compiti previsti dalla normativa vigente al Direttore dei Lavori e dell’esecuzione dei contratti (vedasi ALLEGATO II.14 - Attività del Direttore dei Lavori (Art. 114, comma 8, del Codice)),
  • assicurare il coordinamento e la supervisione dell’attività dell’ufficio di Direzione Lavori;
  • fornire il massimo supporto al Responsabile del Progetto/Procedimento o ai Responsabili del Procedimento delle fasi di Progettazione e/o Esecuzione. In particolar modo si valuteranno positivamente pregresse e positive esperienze rispetto al principio cardine del nuovo Codice dei Contratti Pubblici, ovvero il Principio del risultato;
  • nel caso di contratti di importo non superiore a 1 milione di euro e comunque in assenza di lavori complessi e di rischi di interferenze, la risorsa potrebbe essere chiamata a svolgere anche le funzioni di coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione e sarà quindi gradito il possesso dei requisiti richiesti dalla normativa vigente sulla sicurezza;
  • garantire trasparenza, semplificazione, efficientamento informatico nella gestione del contratto e per la tenuta della contabilità;
  • assicurare l’attività di prequalifica ed accettazione dei materiali, dei componenti e delle parti d’opera secondo la normativa vigente e le prescrizioni capitolari;
  • condividere con il Responsabile del Procedimento l’avanzamento lavori, segnalando eventuali difformità rispetto alle previsioni e proponendo i necessari interventi correttivi;
  • interfacciarsi con il Coordinatore per la Sicurezza e con i referenti dell’esercizio in materia di Sicurezza;
  • interfacciarsi con il Collaudatore, promuovendo l’esecuzione delle prove previste da contratto o dalla buona norma e regola e curando l’archiviazione di tutta la documentazione tecnica ed amministrativa possa servire, o facilitare, le attività di collaudo delle opere;
  • verificare il corretto adempimento da parte dell’impresa in materia di sicurezza sul lavoro e ambientale;
  • curare, in collaborazione con il RUP ed eventualmente le altre Direzioni aziendali per assicurare il rispetto dei tempi di intervento, le attività propedeutiche all’avvio dei lavori quali approvvigionamenti, apparecchiature o materiali speciali;
  • curare i rapporti con le ditte appaltatrici, monitorando l’avanzamento fisico dei lavori e gestendo eventuali interventi in urgenza/emergenza;
  • gestire i rapporti con l’impresa appaltatrice in riferimento alle presenze in cantiere, valutando con il RUP eventuali difformità;
  • redigere la contabilizzazione dei lavori eseguiti dalle imprese appaltatrici;
  • redigere i verbali di sopralluogo, sospensione, constatazione, ripresa ed ultimazione lavori;
  • predisporre analisi e reportistica periodica sull’avanzamento dei lavori.

 Si richiede:

  • Laurea (Specialistica/ Magistrale/Vecchio Ordinamento) in Ingegneria o Architettura, con abilitazione all’esercizio della professione o Diploma Tecnico;
  • generale esperienza professionale non inferiore a 5 anni;
  • pregressa esperienza in qualità Direzione Lavori:
    •  maturata in non meno di due anni di esperienza;
    • gestione di almeno due Appalti LAVORI, di elevata complessità, di cui almeno uno di valore superiore alla soglia comunitaria vigente al momento dell’Appalto;
  • gradita esperienza pregressa nella Direttore della Esecuzione del contratto di SERVIZI o FORNITURE;
  • gradita esperienza pregressa nel Coordinamento della Sicurezza in fase di Progettazione e/o Esecuzione;
  • esperienza nella gestione di riserve, varianti, contenziosi, o in generale di tutte le dinamiche che alterano il percorso ordinario di un Appalto;
  • conoscenza del Codice dei Contratti Pubblici e della normativa in materia di Sicurezza sul lavoro;
  • esperienza nell’organizzazione e coordinamento di team di lavoro;
  • conoscenza di applicativi per il Project & Construction Management, preferibilmente attestata da apposita certificazione;
  • ottima conoscenza dei principali applicativi informatici (Power Point, Excel, Word);
  • capacità di lavorare per obiettivi;
  • comprovata attitudine al problem solving;
  • gradita esperienza in materia di impiantistica sportiva e conoscenza della normativa di settore;
  • capacità di lavorare sotto pressione.

Si offre: contratto a tempo indeterminato.

Sede di lavoro: Roma

Il termine per la presentazione delle candidature è il 04/04/2025 alle ore 20.00

INVIA CANDIDATURA

Vai all’archivio delle posizioni lavorative