Lavora con noi
In questa sezione puoi candidarti ad una o più posizioni disponibili.
Se non trovi quella in linea con le tue caratteristiche puoi registrarti e inviare una candidatura spontanea qui
Se sei interessato a intraprendere uno stage all’interno della Società Sport e Salute SpA clicca qui
Opportunità Lavorative per
Centro Sportivo “Pino Daniele” - Caivano
Sport e Salute SpA - Coordinatore Progetti e Nuovi Interventi Il termine per la presentazione delle candidature è il 27 Marzo alle ore 20:00.
Sport e Salute SpA ricerca una risorsa senior, da inserire nell’ambito della Direzione Spazio Sport con il ruolo di Coordinatore Progetti e Nuovi Interventi, per fornire supporto professionale di alto livello specialistico nella pianificazione, implementazione e attuazione delle attività della Direzione, coordinando in particolare le progettualità di tipo complesso.
Il candidato dovrà anche assicurare il rispetto delle normative di riferimento e identificare i coerenti presidi organizzativi, mediante l’adozione di un approccio strutturato e coerente con gli obiettivi di efficacia ed efficienza della Società e collaborando con le altre Direzioni competenti.
Requisiti Fondamentali:
La risorsa da ricercare dovrà̀ essere in grado di supportare i responsabili della Direzione nella definizione degli approcci strategici e assicurare l’ottimale realizzazione di tutte le attività̀ della Società̀ afferenti alla Direzione, con particolare riferimento allo sviluppo dell’impiantistica sportiva sul territorio nazionale.
Tra queste, in particolare:
- Supportare la Direzione nella corretta programmazione e pianificazione delle nuove iniziative;
- Collaborare in modo proattivo, per le progettualità affidate alla Direzione Spazio Sport, con le altre Direzioni coinvolte svolgendo il ruolo di coordinatore al fine di garantire il raggiungimento del risultato con la massima tempestività e il migliore rapporto possibile tra qualità e prezzo, nel rispetto dei principi di legalità, trasparenza e concorrenza;
- Supportare i Responsabili della Direzione nel monitoraggio dell’avanzamento delle attività, segnalando eventuali difformità rispetto alle previsioni e proponendo i necessari interventi correttivi;
- Predisporre le analisi e la reportistica periodica sull’avanzamento delle commesse in corso;
- Supportare e collaborare con le Direzioni Procurement, Strategie Progetti di Sviluppo e Shared Services e Affari Legali e Societari per le seguenti attività:
- il rispetto delle tempistiche definite negli accordi e nelle convenzioni di finanziamento;
- la corretta predisposizione della documentazione di gara relativa alle principali procedure di affidamento;
- il monitoraggio degli adempimenti normativi inerenti alla pubblicazione di bandi e avvisi di gara nonché́ agli avvisi sui risultati delle procedure di affidamento;
- la predisposizione delle determine di nomina riferite agli incarichi di RUP, DEC e componenti delle commissioni di gara relativi agli affidamenti ai sensi del D.Lgs. n.36/2023 e s.m.i.;
- la programmazione delle procedure di gara e affidamento;
- la redazione dei contratti e degli incarichi professionali e di collaborazione, a seguito di procedura di affidamento ai sensi del Codice degli Appalti e nel rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa anticorruzione, antiriciclaggio e tutela dei dati personali;
Competenze:
- esperienza lavorativa, almeno decennale, nell’ambito delle attività̀ indicate sopra;
- conoscenza approfondita delle normative di riferimento;
- spiccata sensibilità̀ verso la comprensione delle dinamiche di business;
- forte orientamento al risultato;
- capacità di problem solving;
- flessibilità̀ nella gestione simultanea di più̀ processi anche complessi;
- attitudine e capacità di supportare i processi decisionali con significativo impatto nell’ambito dei piani aziendali;
- abilità nella pianificazione, controllo e valutazione degli impatti economici, con riferimento sia alle attività̀ correnti sia alle possibili iniziative a carattere straordinario;
- ottima capacità di guidare, motivare e far crescere le risorse gestite;
- ottima capacità di sinergia, mettendo a disposizione la propria competenza specialistica per i progetti di ottimizzazione complessiva aziendale;
- capacità di mantenere elevati standard manageriali anche in situazioni di particolare stress o di emergenza;
- comprovate capacità di leadership ed elevato standing;
- elevate capacità di negoziazione e di gestione dei conflitti.
Si richiede:
- Laurea Specialistica/Magistrale/Vecchio Ordinamento in Ingegneria o Architettura;
- abilitazione all’esercizio della professione e avere svolto attività professionali tecniche quali program manager, direttore dei lavori, Responsabile Unico del Procedimento/Responsabile Unico del Progetto per la gestione di Appalti di elevata complessità e di valore superiore alle soglie comunitarie;
- comprovata esperienza nella gestione di riserve, varianti, contenziosi, o in generale di tutte le dinamiche che alterano il percorso ordinario di un Appalto;
- ottima conoscenza del Codice dei Contratti Pubblici e della normativa in materia di Sicurezza sul Lavoro;
- buona conoscenza della lingua inglese;
- comprovata esperienza nell’organizzazione e coordinamento di team di lavoro di risorse altamente specializzate;
- ottima conoscenza dei principali applicativi informatici (Power Point, Excel, Word);
- capacità di lavorare per obiettivi;
- esperienza in materia di impiantistica sportiva e conoscenza della normativa di settore.
Titoli preferenziali:
- Esperienze polifunzionali in ambito amministrativo e contrattuale;
- Esperienza di almeno 2 anni in posizioni di responsabilità in aziende pubbliche e/o private con le responsabilità sopra descritte;
- Esperienza in procedure di gara, con particolare riferimento alle fasi di programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione dei contratti pubblici;
- Esperienza nella trattazione di specifiche questioni giuridiche e/o contenziosi relative all’esecuzione dei contratti pubblici;
- Esperienza professionale nell’organizzazione e coordinamento di gruppi di lavoro. Gestione di attività̀ di coordinamento e supporto strategico e di cooperazione istituzionale tra diverse Amministrazioni.
Costituiranno ulteriori titoli preferenziali eventuali esperienze maturate nell’ambito di strutture istituzionali dedicate a Grandi Eventi e la conoscenza approfondita del sistema sportivo nazionale e delle sue forme di governance.
Sede di lavoro: Roma
Il termine per la presentazione delle candidature è il 27/03/2025 alle ore 20.00
Sport e Salute SpA - Internal Auditor Il termine per la presentazione delle candidature è il 27 Marzo alle ore 20:00.
Sport e Salute S.p.A. ricerca un Internal Auditor.
La risorsa, all’interno della Funzione Internal Audit e Corporate Compliance, svolgerà le attività di audit e vigilanza a supporto della Società.
Si richiede:
- Laurea magistrale in discipline economiche/statistiche ovvero giuridiche;
- Almeno 3 anni di esperienza in revisione contabile, progetti connessi alla L.262/05 e alla Sarbanes-Oxley Act;
- Ottima conoscenza delle metodologie, tecniche e standard professionali di revisione e di audit;
- Buona conoscenza dei principali strumenti informatici (Excel, Word, Power Point);
- Sufficiente conoscenza del sistema SAP;
- Ottima conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata.
Completano il profilo:
- efficacia relazionale con interlocutori interni/esterni;
- capacità di lavorare in team, nel rispetto delle scadenze e degli obiettivi prefissati;
- capacità di pianificazione, programmazione e problem solving;
- forte motivazione a ricoprire la posizione;
- flessibilità.
Il possesso di certificazioni CIA e CFE costituisce titolo preferenziale.
Sede di lavoro: Roma
Il termine per la presentazione delle candidature è il 27 marzo 2025 alle ore 20.00.
Comitato Italiano Paralimpico - Contabile Junior Il termine per la presentazione delle candidature è il 27 Marzo alle ore 20:00.
Sport e Salute SpA ricerca n.1 Contabile Junior per il Comitato Italiano Paralimpico.
La risorsa, inserita nell’Ufficio Amministrazione del Comitato Italiano Paralimpico, si occuperà di:
- Inserimenti contabili: fatture attive, fatture passive, ricevute collaboratori e altri documenti non IVA
- Adempimenti fiscali e previdenziali: ritenute IRPEF, contributi INPS, adempimenti IVA, etc.
- Controllo dei documenti di budget e di bilancio delle Federazioni e delle altre Entità riconosciute dal CIP e predisposizione delle relative relazioni per la Giunta CIP
- Supporto al responsabile dell’ufficio nelle attività di chiusura del bilancio
Si richiede:
- Diploma di Ragioneria o Laurea Triennale/Magistrale in Economia Aziendale
- Buona conoscenza della contabilità generale economico – patrimoniale e in generale delle scritture contabili aziendali in partita doppia
- Conoscenza dei principali adempimenti in materia fiscale, con particolare riferimento agli adempimenti concernenti il reddito di lavoro autonomo (ritenute IRPEF/INPS, CU)
- Ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare di Excel
- Esperienza professionale di almeno 1 - 2 anni maturata presso studi commerciali, aziende di medie dimensioni
Sarà considerata favorevolmente la competenza maturata nel settore sportivo.
Completano il profilo:
- Orientamento al risultato e al raggiungimento degli obiettivi individuali e di team
- Buone capacità comunicative
- Attitudine al problem solving
- Flessibilità
Si offre contratto a tempo indeterminato
Sede di lavoro: Roma
Il termine per la presentazione delle candidature è il 27 marzo 2025 alle ore 20.00.
Sport e Salute SpA - 16 neolaureati in Architettura-Ingegneria Civile-Ingegneria Edile Architettura per rilievi strutture sportive Sardegna Il termine per la presentazione delle candidature è il 02 Aprile alle ore 20:00.
Sport e Salute SpA, nell’ambito del progetto di censimento nazionale degli impianti sportivi previsto dal D.L. del 25/11/2015 n.185 art. 15 comma 2 lett. a) convertito in L. n.9 del 22/01/2016 e dal DPCM del 05/12/2016, ricerca n.16 neolaureati per lo svolgimento di rilievi su strutture sportive presenti nella regione Sardegna, secondo la seguente suddivisione per province:
CAGLIARI |
4 |
NUORO |
2 |
ORISTANO |
2 |
SASSARI |
4 |
SUD SARDEGNA |
4 |
I candidati, reclutati su base provinciale, dovranno essere in possesso di spiccate doti relazionali e fortemente motivati a prestare il proprio supporto alle attività assegnate nell’ambito del progetto.
Si riportano di seguito i titoli ed i requisiti richiesti:
Requisiti Obbligatori:
- diploma di laurea triennale o magistrale in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile Architettura o Architettura;
- residenza nella provincia di competenza;
- disponibilità agli spostamenti, tramite mezzo proprio, in qualsiasi zona del territorio regionale;
- ottima conoscenza dei sistemi Windows.
Requisiti Preferenziali:
- progetti o tesi di laurea in impiantistica sportiva;
- precedenti esperienze lavorative o tirocini formativi;
- attestati di partecipazione a corsi di addestramento informatico;
- precedenti esperienze di volontariato sociale;
- precedenti esperienze come atleta/allenatore/dirigente di s.s.d / a.s.d. riconosciute.
Si offre contratto di prestazione d’opera ex art. 2222 – 2229 c.c. della durata di n.6 mesi.
Il termine per la presentazione delle candidature è il 02/04/2025 alle ore 20.00