community sds

  Continua l’avventura dei 34 partecipanti al Corso in Management Sportivo CONI–LUISS Business School, stavolta immersi in tutto ciò che ruota attorno ai grandi eventi sportivi, come gli aspetti creativi, produttivi, di pianificazione, promozione e comunicazione. Terzo Modulo infatti incentrato sull’Event...
La XIV Edizione del Festival delle Lettere, dedicato allo strumento di comunicazione avente un fascino che va al di là delle mode e del tempo, si lega ancora ai sani valori e ai principi alla base del mondo dello Sport.Il tema scelto per il 2018 è “Lettera a chi ha cambiato la mia Storia”, che richiama tutti quei...
La Scuola dello Sport ha preso parte al XXII Congresso dell’Associazione Italiana Psicologia dello Sport e dell’Esercizio(AIPS), un evento importante e significativo dal punto di vista culturale e scientifico.Organizzato con il Patrocinio del CONI e del Comitato Italiano Paralimpico, il Congresso a cadenza biennale è...
Per continuare a soddisfare il crescente fabbisogno di competenze manageriali e tecnico sportive, la Scuola dello Sport prosegue nell’attivare collaborazioni con Enti importanti, tra cui rientrano sicuramente le Università.In quest’ottica, assieme al Politecnico di Torino è stato istituito il Master Universitario di 2°...
  La Scuola dello Sport sostiene il digitale come leva per il miglioramento dell’industria dello Sport, ospitando il Convegno “Sport e Digital, un Valore per il Sistema”, Giovedì 24 Maggio dalle 14.00 alle 17.30, presso l’Aula Magna del Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma.L’evento, organizzato...
Dall’analisi del contesto competitivo allo Sport Marketing, dal Rugby Six Nations agli Internazionali BNL d’Italia (IBI). Se il Primo Modulo aveva aperto i giochi fornendo informazioni che rappresentano le fondamenta necessarie per i passi successivi, con la seconda settimana, il Corso in Management Sportivo CONI-LUISS...
C’era una volta la lettera. E invece c’è ancora, almeno a quanto dicono i fatti e i numeri. Tredici anni, oltre ventiquattromila lettere scritte rigorosamente a mano e una missione a guidare la prima e più grande manifestazione italiana dedicata alla scrittura in carta, penna e francobollo: riempire ogni forma di...
Le sessioni pratiche, alternate all’arricchimento teorico, non solo risultano sempre più un mezzo efficace per imprimere determinati meccanismi e conoscenze, ma rappresentano fonte di estrema soddisfazione e chiarezza per tutti gli interessati, che in tal modo possono veder applicato sin da subito ciò che apprendono in...
Sei un atleta di alto livello? Vorresti riuscire a conciliare la carriera sportiva con quella universitaria?Il Programma TOPSport dell’Università degli Studi di Trento, attraverso un sistema di agevolazioni nello studio e ad una certa flessibilità della didattica, offre questa opportunità. Il Programma, nato nel 2011, è...
Manca ormai pochissimo alla 75a edizione degli Internazionali BNL d’Italia, e le giornate di collaborazione tra la Scuola dello Sport e la Federazione Italiana Tennis aumentano, si intensificano e confermano ancora una volta la loro grande qualità, frutto di una combinazione di successo tra competenze ed esperienze.Anche...