
Il 16 ottobre avrà inizio la 4a Edizione del Corso di Alta Specializzazione in Management Olimpico, vero e proprio fiore all’occhiello dell’offerta della #ScuoladelloSport del CONI.Il Corso, organizzato e diretto dalla stessa #ScuoladelloSport, si rivolge ai giovani laureati col compito di prepararli ad un...

Alla 17esima edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto disputati a Budapest, il Team Tricolore finisce dritto nella storia: sei medaglie in corsia, tre d’oro e tre di bronzo.Solo a Roma, nel 2009, con una doppia Federica Pellegrini ed Alessia Filippi, l’Italia aveva ottenuto 3 titoli iridati, ma mai con 3 atleti diversi...

Nove medaglie complessive, quattro titoli iridati e primo posto nel medagliere. Un bilancio che porta la delegazione azzurra della Scherma ancora una volta sul tetto del mondo.
Un’attività che possiede un nome avente origini molto antiche. Nome che, distaccandosi dalle sue vesti marziali, venne definitivamente...

“Una vittoria contro i giganti, una vittoria contro la tradizione”
Un Volume di Oronzio De Bernardi del 1794, custodito nella Biblioteca Sportiva Nazionale del CONI e contenente 12 Tavole, una delle quali desideriamo proiettare al giorno d’oggi. La Tavola in questione, l’ottava per la precisione, rappresenta un uomo che...

Un evento in grande stile per salutare un’esperienza indimenticabile. E per lanciare la sfida al futuro. Sì è conclusa oggi con l’Open Day e la Graduation Ceremony - al centro dell'Acqua Acetosa - la terza edizione del Corso di Alta Specializzazione in Management Olimpico organizzato dalla Scuola dello Sport del...

Insegnare a vincere. Questo lo slogan della mattinata che ha visto la Scuola dello Sport ospite della splendida Sala degli Atti Parlamentari nella Biblioteca del Senato per la presentazione di due testi delle Edizioni SdS che raccolgono contenuti e strumenti di alto profilo e rappresentano il pregevole risultato...

Si è conclusa tra gli applausi la diciassettesima edizione del Corso Nazionale per Esperti di Preparazione Fisica.Al termine dell'evento il direttore dott.ssa Rossana Ciuffetti ha incontrato i neodiplomati. Sono emerse proposte nuove ed interessanti idee per mantenere sempre elevati gli standard di uno dei percorsi...
La Federazione Italiana Giuoco Calcio, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento e l´Università di Trento, promuove il “Primo Hackathon del Calcio Italiano – Maratona di Innovazione della FIGC” che si svolgerà a Trento il 14 e il 15 Ottobre. Attorno all´Hackathon verranno organizzati una serie di eventi...

Si è concluso oggi il corso di Comunicare lo Sport giunto alla sua terza edizione. Il corso, articolato in quattro moduli più uno di laboratorio, ha avuto numerose e prestigiose testimonianze dal mondo del giornalismo sportivo e non, tra le quali si ricordano, oltre a Francesco Giorgino, coordinatore scientifico del...
Chi ama lo sport conosce bene il concetto di angolazione: indovinare quella giusta spesso fa la differenza tra la sconfitta e il successo nella competizione sportiva. È l’obiettivo che accomuna e contrappone il calciatore impegnato a tirare un rigore e il portiere che cerca di pararlo. Aumentarla...